Museo Regionale
della Psichiatria

ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda

Ex OP Paolo Pini, via Ippocrate 45, 20161 Milano

Contatti

Resp. Scientifico Museo Regionale della Psichiatria
Tel. 0264445325
www.ospedaleniguarda.it
teresa.melorio@ospedaleniguarda.it

MAPP Museo d’Arte Paolo Pini
Tel. 02 6444 5392
www.mapp-arca.it
segreteria@mapp-arca.it

Patrimonio

Il Museo Regionale della Psichiatria è stato istituito nel 1997 con delibera USSL 37 di Milano in occasione del processo di riconversione dell’ex O.P. Paolo Pini che imponeva un diverso utilizzo e assetto dell’attività del presidio per nuove finalità più aderenti e conformi agli indirizzi psichiatrici e alla normativa in vigore.

L’istituzione di questo Museo ha offerto l’opportunità di raccogliere, conservare e rendere accessibile al futuro le testimonianze storiche e culturali dell’ex O.P. Paolo Pini come patrimonio peculiare della collettività. Il Museo è stato recepito dall’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, che ne ha assunto la proprietà e ha ottenuto il riconoscimento di Raccolta Museale da parte di Regione Lombardia nel 2007. Il Museo è gestito in collaborazione con ARCA Onlus Associazione per il Recupero della Creatività Artistica e la Riabilitazione Psicosociale, come previsto dalla convenzione stipulata con l’Ospedale Niguarda.

Il Museo Regionale della Psichiatria è stato concepito come un contenitore ideale di testimonianze storiche dell’ex istituzione manicomiale e di più recenti esperienze di superamento della vecchia concezione della cura e di ricerca attraverso il potente mezzo dell’arte. La doppia valenza del Museo si traduce nell’esistenza di due sezioni con obiettivi e compiti specifici. Entrambe le sezioni del Museo convivono nell’area del Paolo Pini, nella sua continuità tra passato, presente e futuro, in quanto luogo non abbandonato e dismesso, ma riconvertito dalle stesse istituzioni ai più attuali utilizzi e su cui insistono diversi progetti.

Attività